Lo Shiatsu nel trattamento della Sclerosi Multipla
Cosè la Sclerosi Multipla
La sclerosi multipla è la malattia neurologica più comune nell’emisfero settentrionale. Si tratta di una patologia che compromette il sistema nervoso centrale a causa della distruzione parziale della guaina mielinica che avvolge i nervi del midollo spinale, del cervello e del nervo ottico, rendendo inefficace la trasmissione dei segnali nervosi.
Ha un decorso cronico e progressivo che porta a limitazioni fisiche con rischio di disabilità.
I sintomi della sclerosi multipla dipendono dai nervi interessati e possono includere:
- Disturbi visivi (visione offuscata, anche da un singolo occhio)
- Debolezza e pesantezza alle gambe
- Contrazioni e spasmi muscolari
- Vertigini e nausea, talvolta accompagnate da vomito
- Sensazioni anomale (scariche elettriche, formicolii e intorpidimento)
- Problemi urinari e incontinenza
- Disturbi nel linguaggio
- Nei casi più gravi la malattia può evolvere verso una paralisi parziale o completa
Le cause precise non sono ancora state determinate con certezza, tuttavia esistono alcune ipotesi che includono il fattore genetico, l’alimentazione o un agente patogeno non ancora identificato.
tipologie di sclerosi multipla
Ci sono due tipologie principali di sclerosi multipla:
- Recidivante-remittente: caratterizzata da episodi acuti di sintomi gravi, seguiti da fasi di remissione in cui i sintomi tendono a scomparire fino alla crisi successiva.
- Progressiva: una forma lenta, silenziosa, che progredisce gradualmente senza remissioni evidenti.
Lo shiatsu a sostegno della sclerosi multipla
Iniziamo col chiarire che lo shiatsu NON è una soluzione che sostituisce il trattamento previsto dal medico specialista che segue la patologia, è piuttosto una pratica che contribuisce a ridurre la gravità di alcuni sintomi legati alla malattia come l’affaticamento, lo stress e la rigidità muscolare.
Non essendo un trattamento invasivo, lo Shiatsu promuove il riequilibrio energetico e l’attività di ogni sistema ed organo. Non può portare quindi complicazioni di qualunque genere.
È inoltre comprovata la sua efficacia sulla sintomatologia: il dolore, i disturbi della vescica, problemi intestinali, spasticità, debolezza, coordinazione, formicolii, disturbi del sonno, stanchezza, vertigini, fatica, difficoltà a camminare, depressione, ansia, attività respiratoria.
Il benessere fisico passa attraverso la consapevolezza del proprio corpo.
LO SHIATSU NON CURA LA SCLEROSI MULTIPLA MA E’ UN SOSTEGNO MOLTO EFFICACE PER MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA VITA